Protesta e proposta di un amico
Se volete "dire la vostra" cliccate qui
Luigi ci scrive:
"Nell'isola ecologica in via E. Toti (dove abito) ogni giorno si accumulano in parte ai
cassonetti schifezze di ogni genere... materiale inerte... sacchetti e sacconi enormi di rifiuti...
cani e gatti poi fanno il resto...
distruggendoli e sperperando obrobiosità di ogni genere lungo la strada che, con il vento, arrivano
davanti a casa mia e dei miei vicini.
Faccio notare che proprio affianco dei cassonetti c'è la Casa del Clero per Sacerdoti, che
sicuramente si sorbiscono anche loro e forse più di me uno sgradevole olezzo.
Certo gli addetti della Veritas o Cavarzere Ambiente quando passano puliscono e non c'è nulla da
ridire sul loro lavoro.
La mia proposta sarebbe quella di installare videocamere per cogliere quei cialtroni inquinatori
sul fatto, oppure pena esemplare (ironizzando sull'assurdo): buttare nel giardino di casa loro le
schifezze che depositano su suolo pubblico!.
A me piacerebbe molto la seconda anche se ovviamente va contro un buon senso civico, ma la prima
non sarebbe affatto male!"
La prima risposta a Luigi la dò io:
Tempo fa, un mio amico, vide un "signore" buttare per terra il pacchetto di sigarette vuoto;
raccolse il pacchetto, rincorse il "signore" e raggiuntolo gli disse: «Guardi che le è caduto
questo» e gli porse il pacchetto vuoto.
Poco mancò che non fosse malmenato!
Con questo non voglio dire che dobbiamo rinunciare ad essere paladini di giustizia e correttezza
ma, considerato chi ci sta attorno, vediamo di riprenderli con la tattica dell'amico o conoscente;
mi spiego meglio:
Caio deposita la scoassa fuori posto: se io richiamo Caio mi prendo le parole ma se Paolo,
figlio di Caio, oppure Giovanna, nipote di Caio, oppure Andrea, conoscente di Caio, lo riprende,
forse Caio non lo fa più.
Quindi dico:
iniziate il passaparola fra voi giovani (io non lo sono più) al bar, a scuola, al
Centro, in Patronato, via Facebook, Netlog o You Tube, in tutti i modi possibili ...
invitate gli amici a visitare questa pagina ...
Purtroppo la questione rifiuti è un argomento che interessa tutto il territorio cittadino,
non solo il centro. L'altro giorno passando in macchina vicino ai cassonetti, a poca distanza
da casa, ho visto che qualcuno si è cimentato in un nuovo sport che probabilmente si chiama
"lancia il sacchetto e... forse fai centro". C'erano due sacchetti alla base del cassonetto e
uno penzolante dall'apertura che solitamente si usa per inserire gli oggetti uno o al massimo
un paio alla volta...
Chissà quanti punti avrà totalizzato... il furbacchione.
Ma questo è nulla, quello che rattrista davvero di più è vedere i tanti sacchetti gettati lungo
le strade, o peggio nei canali. A volte ci sono anche copertoni o vecchi elettrodomestici
abbandonati... che tristezza.
CAVARZE-REporter aveva iniziato
qualche mese fa a raccogliere qualche foto. Ne ho approfittato per inserire due di quegli scatti
in un articolo in riferimento al vostro.
Speriamo si riesca presto a sensibilizzare la gente, e punire chi compie queste azioni.