Poesie e Racconti: questa pagina è dedicata alla pubblicazione di Poesie e Racconti inviati dai nostri lettori
Fateci avere i vostri scritti; saremo lieti di pubblicarli.

Se volete "inviare qualcosa" mandate una e-mail a
o chiamate Flavio al 347-54 63 161 per accordarvi


TORNA A:       HOME PAGE

- La Befana perduta - poesia
- Ea' vita d'on omo - poesia in dialetto
- El pare e eà mare d'on tempo - poesia in dialetto
- Eà magnòeia d'eà Clèiea - poesia in dialetto
- Di Clelia Franzoso leggiamo "L’addio a Clelia Franzoso. Un ricordo nel trigesimo" - Nuova Scintilla, 25/3/2012
- I me morti - poesia in dialetto
- A me mama ea a me opà - poesia in dialetto
- Unquò zé Pascoa!... - poesia in dialetto e relativa traduzione
- El vaeòre de eà vita - poesia in dialetto
- El dormisveja - poesia in dialetto
di Rolando Ferrarese

- Poesie (varie)
di Fabrizio Crivellin

- Chi sei... mamma? - racconto / riflessione personale di
- La mia sfida più grande... e più bella! - racconto / riflessione personale di
- Vi racconto una storia...la mia storia - racconto / riflessione personale di
- Esperer - racconto di
Jada Rubini: autrice del libro Dall'altra parte della paura

dedicata al personale di Segreteria dell’I.C. di Cavarzere a.s. 2016/17
Poesia di Laura Bertaglia: "la Maestra che ama la rima"

Ricordi spensierati
un racconto - ricordo di Rolando Ferrarese
pubblicato su "Mi ritorna in mente" da Mondadori Retail spa, ed. Mondolibri

La Terra trema
I quarant'anni del Gruppo 5 Martiri
Componimenti poetici di Lorenza Giro Banzato

Ritorno alla terra
racconto di Livio Varolo, 3° classificato nel V° Concorso Provinciale ENAL 1951 per una novella

"Anima Cavarzerana" omaggio poetico alla nostra terra in liriche di
Ulderico Girardi Boscaro, Ettore Mattiazzi, Maria Motta Campaci, Aldo Siviero, don Armando Trisinni, Aldo Zampieri, Sante Zampieri, Gian Battista Zanardo

La vita nei sogni
poesia di Luciano Crivellaro

Antologia del cuore
poesie di Rolando Ferrarese

La Scuola
Aspeti de vita contadina racontà in versi, scriti in diaèto Veneto-cavarzaran del maestro Giovanni Vallese

Storia di povera gente di un tempo
racconto di Rolando Ferrarese

Vivo con te, non vivo per te
un libro di Jhonny Mariotto

Poesie
di Laila Tromboni

Morire d'estate
racconto romanzato autobiografico di Alessandra Dalla Pietra

Inno alla Natura
versi licenziosi di Giovanni Zanninello

Presenze e conparse
poesie di Renzo Favaron

Cose di un tempo: "Eà Noearòea"
quasi un racconto di Rolando Ferrarese

Schegge
poesie di Ettore Mattiazzi

Babbarìe, ovvero stupidaggini
alcuni brani dal libro di Nunzio Caruso

Imputato assolto per stato di necessità
un racconto di Rolando Ferrarese

A Tullio Serafin
una poesia di Livia Bruson

el vento e le rame
poesie di Ettore Mattiazzi

A quella bella signora straniera, mia madre
Il ciclo della vita
Non hai voluto una data
La bandiera
poesie di Ugo Pavanato

Vino alla mandorla e fertilita`
presente anche il link a "La Moto", il racconto piu` recente
di Licia Canton

Un desio
una poesia di Livia Bruson

Ricordi d'Autunno (poesie)
di Giovanni Battista Zanardo

Pasqua di Risurrezione
Una poesia di Lorenza Giro Banzato

La pelle del geometra (racconti)
di Natale Poncina

Poesie dal paese
di Natale Poncina

I tre giorni de la merla
Una poesia di Maria Motta Campaci

Neanche un minuto di non amore - la vita di Filippo con il cromosoma dell'amore
Tre brani dal libro di Filippo Pavanato (ma, se volete, anche il libro integrale)

SOLESINO E I SUOI AMBULANTI tra Otto e Novecento
di Dario Toffanello

Chiese e monasteri scomparsi - ricerca storica
"Il cavallo Bianco" di Ernesto Sfriso - recensione
I Veneziani del Polesine - articolo di stampa
Visita al "Tabaccana" l'ultimo munaro di fiume - quasi un racconto
Lezze, le origini di una località  - ricerca storica
Il ritorno di Federico - racconto
Le tradizioni che vanno scomparendo: «Sùgoli» e «ciàcole» accanto al camino - racconto-testimonianza
Quando nasce l'amore - racconto
di Rolando Ferrarese

E' nato Gesù
Una poesia di Lorenza Giro Banzato

Due poesie composte per il 40° anniversario della caduta della passerella di Boscochiaro
Autori: Ettore Mattiazzi e Bruno Scarpa

Maurizio
Una poesia di Lorenza Giro Banzato in memoria dell'amico e compaesano Maurizio Lorenzetto

Calma apparente
Un brano dal libro di Lenny Pavanello

Come eravamo - Un ottuagenario ricorda la sua giovinezza
Tre brani dal libro di Ivo Pavanato

Una fotografia,.. solo la mia ?
Buon Santo Natale
E' Dicembre
Povero me!
Qualcuno mi ama sempre
Santo Natale e...
pensieri poetici di Egidio Fontolan

Un de tri. Tri de un
una poesia di Renzo Favaron

I Bambini hanno bisogno di noi
Una poesia di Laura Crivellin

Al mio fiume
Una poesia dal libro "Viaggiando tra sentimenti e ricordi" di Livia Bruson

Lago d'Argento
Un brano dal libro di Laura Moretto

Ea Baita
Una poesia-dedica di Samuele Bagheldo

Voria
Una poesia di Giovanni Zanninello

Armando "el barbiere"
Una poesia di Mario Zampieri

(io) cavarzerano emigrato a Settimo
Uno scritto di Giancarlo Tagliati

La guerra di Lino - Un'incredibile storia vera
Una testimonianza di Lino Forzan raccolta da Paolo Fontolan

NOI VOLONTARI UN PO' FOLLI!!!
La poesia di un volontario A.P.A. (Associazione Protezione Animali)

1305 La scoperta di Google
Uno scritto di Alberto Pavanato

Cavarzere inondata
Una poesia di Maria Motta Campaci dedicata a Cavarzere sommersa dall'alluvione del 1951

Tratoria del Pescatore
Una poesia di Mario Zampieri dedicata alla Trattoria Del Pescatore di De Grandis

La Befana in poesia
Viene, viene la Befana di Antonietta Salomoni e altre (sul Natale)

Natale fra poesie e racconti
poesie sul Natale di Lorenza Giro Banzato, Antonietta Salomoni, Bruno Scarpa, Giovanni Zanninello e altri

Un cielo pieno di stelle
brano dal libro Dalla stiva di una nave blasfema di Francesco Permunian

Le putine del Canal Gorzone
brano dall'omonimo libro di Fiorella Borin

Raimondo Lullo
dalla tesi di laurea di Alberto Pavanato di Cavarzere

Io ti amo
Senza titolo
Pettirosso
Merli e passeri
Natale
Natale
L'urlo
Il sorriso
A piccoli passi
Lacrime di pietra
La mia timida poesia
Gli occhi mi credono sola
poesie di Lucia Bassan di Cavarzere

Il Vento - brano dal libro "Nuvole"
Il Polesine e l'alluvione - brano dal libro "La Toscana nel cuore"
di Pietro Boninsegna di Cavarzere

7 aprile
2004 in Santa Pasqua
Ai defunti
Amore è esser giovani ogni giorno
Angelo mio custode, dove sei
Ascoltassimo di più il cuore !
Buona e Santa Pasqua
Ciao papà
e mi prendi la mano
Disgraziato ! ! !
14 febbraio
14 febbraio
14 febbraio
14 febbraio
14 febbraio 2003
14 febbraio 2008
14 febbraio sei grande
Amore di mamma
Angelo mio custode, dove sei
Col tuo viso tra le mani
Coraggio di donna
E si ferma a un passo da ...
Grazie di essere mamma
Mare in concerto
Non siamo mai contenti
Semplicemente donna
Provo a raccontar di te, mamma
Scienza e vita
Seppur son briciole ...
Signore, Ti chiamo !
Respiro della vita
Vorrei un mondo tutto mio
La prima volta, dopo ...
pensieri poetici di Egidio Fontolan di Cavarzere
(altre poesie dell'autore nel libro " ... ed è festa anche in cielo" reperibile presso la Biblioteca Comunale di Cavarzere)

Grazie Signore - poesia
Pasqua con i fiori - poesia
E' bello vivere - poesia
Incognito desìo - poesia
Canto degli uccelli - poesia
Ascolta - poesia
A Rosina - poesia
A mia madre - poesia
Il sole è calato ... - poesia
L'albero e la fanciulla - racconto
di Antonietta Salomoni di Cavarzere

A tutti voi - poesia

Gruppo Anni 70 - poesia
Gruppo 5 Martiri - poesia
Mi torna in mente che ... - poesia
Dedicato a Tullio Serafin - poesia
Dedicato a Giovanni Paolo II - poesia
di Lorenza Giro Banzato di S. Pietro di Cavarzere

Pensieri de un can venessian - poesia
di Luigi Veronese di Cavarzere
(Presidente 82° Club Frecce Tricolori - gruppo aeronautica
Sezione O. Pavanello - Cavarzere

Proverbi veneti col so bel comento, anca quelo in dialeto s-ceto
Chi che ga solo on porselo...
Xe mèjo fruare scarpe che nissòi
Quando che l'aqua toca el culo...
di Renato Trevisan "el Mestro" di Solesino
Proverbi tratti da "Come che ve diséa... edito da Edizioni ScantaBauchi srl - Padova

Versi del poeta Ulderico Girardi Boscaro, composti per l'Assemblea della Banca Agricola di Cavarzere,
in occasione del Quarantesimo della fondazione, il 19 marzo 1948
leggi i versi
tratti dall'opuscolo commemorativo stampato all'epoca (vedi)

Un paio di stivali rossi - racconto
Un fiume di parole - racconto
di Alfredo Stoppa, cavarzerano di origine, trasferitosi in Friuli V.G.

El canto dei canti - poesia
El me picolo mondo - poesia
di Bruno Scarpa di Boscochiaro di Cavarzere

Putea abandonà  - poesia
Risposta ai antenati - poesia
di Licia Canton, cavarzerana di origine, trasferitasi a Montreal (Canada) nel 1967 con i genitori e la sorella


SEGNALA QUESTA PAGINA AD UN AMICO
Introduci la E-mail del destinatario:


TORNA A       Home page