È bene allevare un solo maiale per averlo grasso,
ma più figli perché crescano bene
La vita de la canpagna la xe quela che ga partorio i proverbi pi bei.
Qua se va a tastarghe el polso a la filosofia, parché de questo se trata. E no solo: se trata
de economia, de puericoltura (che 'l sarìa el laóro de tirare su i fiòi.) e
parfin de religion.
Ma, tachemo dal prinsìpio: 'na volta in canpagna, se jera possibile, la zente se slevava on
porselo, bon - dopo - da i Santi in là par mantegnere la fameja (se sa che del porselo no va
butà via gnente).
Solo chi che ghéa tanti canpi e tanti schei podéa permétarse de tirarne su pi de uno. Eco,
alora, che pa' 'ndare ben, uno el jera el numaro justo, senò do i vegnéa su magri.
El discorso no vale par i fiòi, anca parché 'l prete in cesa diseva che "I fiòi no porta
carestia"; e par convìnsare i fedeli a fàrghene 'na sgnarà i ghe metéa in testa che on fiolo
unico no 'l podéa che crèssare male.
I spicòloghi de oncò i dise, comunque, 'na roba simile: on fiolo unico ga manco oportunità
de 'naltro che vive co calche fradelo, e de sicuro el cresse manco smalusà, che sarìa
"viziato".
Quindi, par métare d'acordo tuti e avere 'na regola de fero, ricordémosse de slevare on porselo
solo e fare tanti fiòi.
Secondo mi sto proverbio ga da 'verlo inventa on prete che ghe piaséa el salado...
TORNA A Pagina precedente