VAI A:
Pagina Passioni e persone
Home Page
Ducati 750 SS del 1973
ancora oggi fa sognare parecchi appassionati
e sul mercato
delle moto vintage ha prezzi da capogiro.
In effetti è la capostipite di quelle moto superbike e
da gran premio che
hanno vinto tutto quello che
si poteva vincere contro i colossi giapponesi.
clicca per aprire il file compresso
Gilera 98 "6giorni"
clicca per aprire il file compresso
Guzzi,la 4 CV del 1926,
moto da corsa , a quei tempi montava 4 valvole
clicca per aprire il file compresso
Laverda 750 SF del 1973
Appartenne a Chico Bortoloni, è stata la prima moto
di concezione moderna arrivata dalle nostre parti e
naturalmente tutti noi appassionati facevamo la
bavetta
al solo sentirla da lontano.
clicca per aprire il file compresso
Moto Guzzi Sport 15
di Leonardo (Broche) Tiengo
frugando nei nostri ricordi
possiamo rivederla
e soprattutto risentirla passare per le strade del
nostro paese col suo pulsare inconfondibile
e maestoso.
clicca per aprire il file compresso
non solo ferrivecchi, anche un bel Ducati Monster
clicca per aprire il file compresso
la Indian Scout,
ce n'erano diverse dalle nostre parti,
questa è del 1929
clicca per aprire il file compresso
la prima Guzzi con cilindri a "V" era la V7 700 cmq
clicca per aprire il file compresso
Guzzi GTV
clicca per aprire il file compresso
Suzuki Titan 500 bicilindrico 2 tempi
che avevo nel 1973,
io e Annalisa abbiamo consumato
la sella in giro per l'Italia
clicca per aprire il file compresso
Gente tipo: Renzo "Pataca" el giornalaro, Lucio Birello el dotore, Francesco Pacchiega (detto "el dotore"), Flavio e Amos Pavanato
(i fradei Pere) con "consorti", Leonardo Zanotti con morosa Grazia, Lele Gibin, Dainese, mi e Annalisa.
Ben! La foto non la trovo più nel sito (va savere dove c.... ea ga messa Flavio!) e quindi per i personaggi vado a memoria, ma le
moto sono quelle.
Credo che l'unica rimasta sia quella di Renzo "Giornalaro" (che era di suo padre e che comunque è un modello più vecchio).
Non ho idea se Lucio abbia ancora da qualche parte il su ASTORE (così si chiamava il modello della sua moto e, a differenza di quella
riprodotta, aveva le valvole in bagno d'olio)