![]() |
![]() |
|
lascio Barricata e mi dirigo verso Scardovari e Sacca Scardovari costeggiando il mare. Qui le barche dei vongolari |
il quella "casa" galleggiante vengono lavate e incassate le vongole |
|
![]() |
![]() |
|
altri barchini e altre "case" | ||
![]() |
![]() |
|
una risaia | ||
![]() |
![]() |
|
allevamenti di cozze | ||
![]() |
![]() |
|
la centrale Enel di Polesine C. | ||
![]() |
![]() |
|
un... boh, vola via quando mi avvicino | frangiflutti | |
![]() |
![]() |
|
qui, sulla riva, il mare ha depositato tronchi e rami; in fondo, in mezzo agli alberi, il ristorante Marina 70 |
sugli scogli si possono pescare i "peoci" | |
![]() |
![]() |
|
non so cosa sia stato e se sia stato costruito in acqua oppure no; chi lo sa, me lo dica, grazie invia una mail a redazione@cavarzereinfiera.it |
||
![]() |
![]() |
|
tronchi d'albero; osserva fra i due tronchi... | cosa sembra? | |
![]() |
![]() |
|
un airone bianco | una capanno, spero non venatorio |
VAI A: Pagina 1 Pagina 2 Pagina 3 Pagina 4 Pagina 5 Pagina 6
Le gite dei Cavarzerani Home Page