Alessandro Stoppato
Giurista, professore di diritto e procedura penale nell'università
di Bologna, Senatore del Regno

Giurista (Cavarzere 1858 - Milano 1931), professore di diritto e procedura penale nell'università di Bologna (1898).
Esercitò anche l'avvocatura in alcuni processi famosi. Deputato al parlamento (1904-19), senatore (dal 1920).
Con L.Mortara fu il principale artefice del codice di procedura penale del 1913. Fu seguace della scuola classica. Tra le opere principali: L'esercizio arbitrario delle proprie ragioni (1896); L'evento punibile (1898); L'azione civile nascente da reato (in Riv. penale, 1898); Disposizioni generali (1918).
Collaborò al Commento al codice di procedura penale (1913-25).


    
Colonna di Palazzo Barbiani
con busto e targa commemorativa
     Nomina a Senatore del Regno
    
Convalida nomina a Senatore del Regno      Telegramma del Prefetto al Presidente del Senato della morte di A.Stoppato
    
Telegramma alla famiglia del senatore Stoppato      Ritaglio di giornale con la notizia della morte
    
Comunicato stampa dell'Agenzia Stefani      Bollettino parrocchiale
    
Curricula dal Presidente del Senato
prima parte
     Curricula dal Presidente del Senato
seconda parte
    
    


Corriere di Cavarzere - 10 agosto 1965

Fascicolo documenti presso il Senato del Regno [file pdf    36,1 MB]

Camillo Bianchedi parla di Alessandro Stoppato [file pdf    63,8 KB]


TORNA A:        Pagina Artisti e personaggi        Home page