Carlo Baldi è nato e vive a Cavarzere.
Per una migliore conoscenza del Maestro Carlo Baldi si veda il suo blog
"Cavarzere storia e cronaca"
[pagina aggiornata a novembre 2015]
TORNA A:
Pagina Artisti e personaggi
Home page
Dal 1962 al 1994 ha insegnato nelle scuole elementari di Rottanova e del capoluogo.
Studioso di storia locale, ha pubblicato i libri: "Luglio 1809. Cavarzere e i briganti", "Cavarzere 1797. Quando arrivarono la Libertà e l'Eguaglianza", "Cavarzere giacente humile fra palustri canne... Storia e cronaca dal XVI al XVIII secolo", "Dove era e come era. Storia del Duomo di Cavarzere distrutto e riedificato".
In collaborazione con Duilio Avezzù ha pubblicato: "Cavarzere. Immagini dal 1880 al 1960", "C'era una volta la Distilleria", "Teatro Comunale Tullio Serafin".
Ha curato la riedizione de "Il martirio di Cavarzere. Diario di guerra" di Mons. Giuseppe Scarpa, e l'edizione de "Il mio diario. Settembre 1942 - aprile 1946" di Domenico Pacchiega.
Altri suoi scritti sono inseriti in varie pubblicazioni.
Le opere più recenti sono:
- "Adele Albieri, scrittrice cavarzerana"
- "Frammenti di vita operosa a Cavarzere - 1860-1960"
- "L'antico Duomo di San Mauro"