HomePage
Traffico Cinema Promozioni
Lavoro Casa Annunci
Semplice Avanzata
NAZIONALE VENEZIA-MESTRE PADOVA TREVISO VICENZA-BASSANO UDINE
OGNISPORT ROVIGO BELLUNO PORDENONE
Mercoledi'
3 Settembre 2008
Edizione Pordenone
Prima Pagina
Formato Grafico
Edizione odierna
Prima Pagina
Hinterland Azzanese
Lettere
L’agenda
Pordenone
Regione
Regione / Attualita’
Sanvitese
Spettacoli
Spilimbergese Maniaghese
Sport
Archivio arretrati
Ricerca Online
Richiedi numeri arretrati
Rubriche
RPQ
Cerca Casa
Cinema
Traffico
Informazioni
Il Gazzettino oggi
La storia
Le redazioni
La pubblicita'
Abbonamenti
Attività Promozionali
Prodotti Editoriali
Google
PRATA Una collettiva per i pittori che hanno partecipato a "Prata tra i fiumi"
In mostra l'arte di piazza Meyer
Prata

«A volte bastano piccole cose per suscitare sentimenti inaspettati, gioie autentiche. Uno scarabocchio, fatto ad occhi chiusi e con la mente libera, può diventare un'opera d'arte». Questo il pensiero della commissione giudicatrice delle opere pittoriche nel difficile compito di premiare i lavori esposti in piazza "Meyer" in occasione della manifestazione "Prata tra i Fiumi". Per creatività, estro, inventiva, espressività, vivacità, fantasia, genialità, maestria e tecnica pittorica, sono stati premiati Luciano Grapeggia di Cavarzere (Venezia), Sandro Borin di Roveredo in Piano e Tristano Casarotto di Bassano del Grappa. Gli artisti vincenti esporanno le loro opere in una collettiva nella galleria della piazza. Premiati anche gli artisti che hanno dipinto sull'argine. In particolare Maria Luisa Cereser, Maristella Tolot, Luigi Zamuner e Ema Valeria Costa.

Ma "Prata tra i Fiumi", giornata, che ha visto inaugurare il nuovo approdo sul fiume Meduna, ha dato la possibilità a centinaia di pratesi di conoscere le bellezze naturali che si incontrano camminando lungo i fiumi Sentiron, Meduna e Livenza e le testimonianze medievali (chiese di San Simone e San Giovanni) di indubbio valore storico. Protagonisti della giornata pure i più piccoli i quali, oltre che prendere confidenza con docili asinelli messi a disposizione dalla Cooperativa "Il Ponte" che opera a Ghirano di Prata, comminando lungo gli argini hanno compilato dei quiz-gioco preparati dalle associazioni di volontariato. Anche questi sono stati premiati.La prima edizione di "Prata tra i Fiumi" era iniziata sabato mattina quando una decina di pratesi, tra i quali Giacomo Maccan presidente della "Fondazione Biasotto", a bordo di due cabinati manovrati e preceduti dal fuoribordo guidato da Piero Boer - uomo di punta della "Portus Naonis" e principale sostenitore della realizzazione dell'approdo - hanno risalito il Livenza e il Meduna per attraccare a Prata.

Romano Zaghet


Vai a pagina : I II III IV V VI VII VIII IX X XI XII XIII XIV XV XVI

Belluno Udine Padova Pordenone Rovigo Treviso Venezia Vicenza-Bassano
Il Gazzettino oggi La storia Le redazioni La pubblicità

Il Gazzettino S.p.A. - Partita IVA n. 02742610278
Il Gazzettino On Line 1999 - Informazioni sul sito