La serata del Venerdì Santo rappresenta per tutte le parrocchie del mondo un’occasione di
preghiera e riflessione sulla passione di Cristo, rivissuta attraverso la Via Crucis, che
tradizionalmente propone i momenti più significativi del percorso verso il Calvario.
Nella frazione cavarzerana di Rottanova, per il terzo anno consecutivo, la preghiera si fa
in questa serata più intensa e partecipata grazie alla Via Crucis vivente promossa dal
Gruppo giovani parrocchiale in collaborazione con il Comitato cittadino.
L’idea di proporre una preghiera basata anche sulla drammatizzazione della passione di Cristo
nasce nel 2007 all’interno del gruppo giovani e, grazie al sostegno da parte delle animatrici
e del parroco don Nicola, prosegue l’anno successivo e diventa così un appuntamento molto
apprezzato dai parrocchiani che ha lo scopo ricreare, anche attraverso le immagini, l’atmosfera
di quel Venerdì che mutò per sempre la storia dell’umanità.
Grazie alla collaborazione del Comitato cittadino, che cura le luci, il suono e le ambientazioni, la Via Crucis di Rottanova mette in scena le più significative tappe della salita al Calvario, tra le quali la crocifissione che viene ricreata sull’argine dell’Adige ed è di certo la più coinvolgente e suggestiva. I testi delle narrazioni e le riflessioni sono stati curati dalle animatrici del Gruppo giovani con la ripresa di episodi evangelici ai quali si affiancano dei commenti e delle invocazioni. Tutto il materiale e ogni oggetto necessario alla preparazione della Via Crucis vivente è stato prodotto dai giovani rottanovani, dal Comitato e da alcuni parrocchiani che hanno dato il loro contributo alla realizzazione dei costumi, alla predisposizione dei palchetti dove si svolge la rappresentazione delle singole stazioni e perfino alla costruzione delle tre croci che sono state interamente realizzate a Rottanova grazie alla disponibilità dei falegnami locali.
“Siamo felici di aver creato insieme questa iniziativa – afferma un portavoce del Gruppo
giovani – e speriamo di poterla migliorare di anno in anno e di riuscire attraverso di essa
a rendere più consapevoli e partecipi della passione di Cristo i fedeli della nostra parrocchia
e tutte le persone che vorranno partecipare.
Ringraziamo quanti ci hanno sostenuto in questa iniziativa, il Comitato cittadino, la Protezione
civile e tutti coloro che hanno contribuito alla sua realizzazione, senza di loro non ce
l’avremmo mai fatta”.
La Via Crucis vivente di Rottanova inizia alle ore 21,00 di venerdì 10 aprile e si svolge lungo il corso dell’intera via Umberto Maddalena, gli organizzatori pertanto invitano i residenti a non parcheggiare le auto lungo tale strada e a provvedere come di consueto a illuminare le finestre delle loro abitazioni con candele e lumini, in modo da contribuire a creare un’atmosfera adatta alla preghiera.
VAI A: Foto Anno 2009 Home Page