La Sala del Regno dei Testimoni di Geova di Cavarzere

Se volete "dire la vostra" cliccate qui o inviate una e-mail a redazione@cavarzereinfiera.it


Pagina 1 - clicca sulle immagini per ingrandire
citare la fonte in caso di utilizzo pubblico


"La Sala del Regno dei testimoni di Geova sarà ricostruita entro l'anno". Ad affermarlo è Domenico Zampieri, uno dei proclamatori della sala di Cavarzere. L'edificio, che si trova in via Alice De Gasperi, è stato costruito 25 anni fa in una zona residenziale, cresciuta durante gli anni del boom economico. Il via alla demolizione è arrivato dal Comitato regionale di Treviso da cui dipende la sede di Cavarzere. "In un primo tempo avevamo pensato di procedere con un semplice restauro, poi abbiamo deciso di riedificare la sala", spiega Zampieri. A far propendere per questa seconda opzione non è stato solo il numero crescente di persone che partecipa agli incontri, ma anche la necessità di far fronte ad alcuni problemi strutturali come le infiltrazioni d'acqua. Alla fine degli anni '80 il gruppo era costituito da circa 25 persone, oggi a far parte della comunità di Cavarzere sono in 200. La sala è un punto di riferimento per i testimoni di Geova di parte del Polesine e della bassa Padovana. Da quando la sala di Adria è stata chiusa, si è pensato di investire le risorse sulla struttura di Cavarzere. La nuova sala del regno sarà ampliata e dai 350 metri quadrati della precedente si passerà a circa 400 metri. Nel progetto è prevista la ricostruzione dell'aula di studio e di un appartamento. La somma messa a disposizione per la costruzione è di 330 mila euro. La cifra copre il solo materiale edilizio, mentre la manodopera è offerta gratuitamente dai membri. Da quando la sede è stata demolita, gli incontri di studio biblico si svolgono in un locale dell'ex zuccherificio in via Cavour, ogni giovedì e domenica dalle 20 alle 22.
Filippo Greggio

    
    
    
Saletta riservata alla comunità spagnola     
    
la raffigurazione di come sarà
"il mondo di domani"
     La Sala grande (circa 150 posti a sedere)
    
sopra questo palco i lettori leggono La Bibbia      sulla destra l'amico Domenico
(ci ha accompagnato durante la visita)
    
    
    
    
    
il bancone all'ingresso      la Sala grande
    
    

SEGNALA QUESTA PAGINA AD UN AMICO
Introduci la E-mail del destinatario:


TORNA A:       Pagina 1       Pagina 2       Luoghi di culto       Posta pervenutaci       HOME PAGE