Puliamo il Gorzone
RAPPRESENTANZA DI BOSCOCHIARO
PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLE SPONDE DEL FIUME GORZONE
domenica 28 settembre 2014
Una giornata all'insegna dell'amore per l'ambiente e della sensibilizzazione al rispetto per la
natura: questo il messaggio più importante regalato dall'iniziativa 'Puliamo il Gorzone' proposto
dalla 'Rappresentanza di Boscochiaro per la messa in sicurezza delle sponde del fiume Gorzone'.
In vista degli imminenti lavori di sistemazione degli argini del Gorzone, felice risultato ottenuto
grazie alla raccolta firme organizzata dalla medesima rappresentanza, si è svolta nella mattinata
di domenica 28 settembre la raccolta rifiuti lungo l'argine e la scarpata del Gorzone.
Il tratto interessato dalla pulizia è stato l'argine che conduce dal 'Ponte degli Angeli' a
Boscochiaro fino al 'Ponte del Bacino' in località Buoro. A partecipare all'iniziativa di
volontariato un nutrito gruppo che, oltre a compiere un'opera di indubbia utilità ambientale e
sociale, ha potuto conoscere l'importanza di un simile gesto, dimostrando a tutti il valore
dell'amore per la natura. "Siamo felici di aver ricevuto una buona risposta dalla popolazione.
- esordisce Davide Cavallaro, responsabile assieme ad Emanuele Pasquali della Rappresentanza -
Trattandosi della prima iniziativa di questo genere ed essendo noi un gruppo nato relativamente
da poco, abbiamo raccolto con piacere la risposta della popolazione, sia dei volontari che hanno
partecipato, che hanno lavorato sodo e insieme si sono davvero divertiti, sia dei molti abitanti
che abbiamo incontrato durante la mattinata che si sono complimentati con noi per il bel gesto
compiuto per il bene del nostro paese." I circa quaranta volontari hanno raccolto quasi quaranta
sacchi di immondizia di qualunque genere: bottiglie, carte, ma anche ruote di auto, pezzi di
plastica ecc. Nonostante si sia trattato di un lavoro impegnativo, sia per la quantità di
immondizie, sia per il mancato taglio dell'erba da parte del comune nei tratti da percorrere
(nonostante la richiesta inoltrata con largo anticipo), i volontari hanno davvero trascorso una
giornata di autentica allegria. "Siamo certi che proporre anche in futuro iniziative di questo
genere - prosegue Pasquali - sia un'idea che accoglierà sempre più consenso. Abbiamo visto la
soddisfazione nei volti dei volontari, considerando che finalmente i nostri argini sono puliti;
abbiamo visto anche la sorpresa in senso positivo delle tante persone che hanno accolto con gioia
la nostra iniziativa. Di fatto un lavoro che era bene compiere: ci auguriamo di aver dato nel
nostro piccolo un buon contributo ai prossimi lavori che realizzerà il Genio e un insegnamento ai
cittadini che finora magari preferivano gettare i propri rifiuti nell'ambiente anziché nelle
apposite isole ecologiche." A conclusione della pulizia, tutti i volontari ed altri sostenitori
del gruppo hanno pranzato in un clima sereno presso il bar adiacente al ponte del Bacino.
"Per questa iniziativa - concludono i due responsabili - ringraziamo in primis tutti i volontari
che hanno partecipato, dal più piccolo al più grande, sia chi ha effettuato la raccolta sia chi
ha messo a disposizione i propri mezzi per il trasporto del materiale e per la raccolta dei sacchi;
un grazie anche a Ferramenta Tommasin di Boscochiaro e al bar 'Alla Baita'. Senza la fondamentale
collaborazione di ciascuno di loro, non sarebbe stato possibile realizzare questa iniziativa."
P.T.


(clicca per ingrandire)