Posta pervenutaci
Invitiamo i lettori a comunicarci il loro parere o semplicemente a inviare un SI o un NO a seconda
che siano d'accordo o meno con l'amico che ci ha scritto.
Aggiornamento al 20/8/2012
- Hanno risposto SI (zero) persone
- commenti:
- da Roberto C. via @-mail
In riferimento al problema sollevato relativo al dosso (senza entrare nel merito sull'opportunità
o meno della sua installazione) vorrei contribuire con delle precisazioni tecniche.
Mi pare di ricordare che il limite sia di 30 Km/h e pertanto l'altezza massima del dosso dovrebbe
essere di 7 cm.
TORNA A
Posta pervenutaci
Home page
Di fronte all'Aliper di Cavarzere c'è un dosso artificiale in asfalto che collega la pista
ciclabile tra i 2 lati di via Serafin. Passandoci, a passo d'uomo (naturalmente) ho notato, come
chiunque, non tanto l'altezza del dosso, ma il fatto che le 2 rampe siano molto brevi e ripide.
Lo testimoniano i diversi segni lasciati sulla strada dalle auto che hanno imboccato il dosso ad
una velocità forse elevata. Credo comunque, da quanto ho sentito tra diverse persone, che anche
se il dosso è segnalato in modo regolare, le rampe più lunghe e meno ripide sarebbero meno
pericolose, anche per i motociclisti e ciclisti.
Se hai la possibilità fai un giro a vedere, su maps non ci sono le immagini della strada perché
quand'è passata la google-car la strada era ancora chiusa, altrimenti avrei allegato una foto.
Saluto te e i collaboratori ecc. ecc.
Pubblicheremo, sempre su questa pagina, i risultati del sondaggio e le mail che ci saranno inviate.
Grazie per la collaborazione
- Hanno risposto NO (zero) persone
La normativa del codice della strada prevede (qualora ci siano le premesse e le condizioni per
l'installazione dei dossi rallentatori) che abbiano determinate misure a seconda della velocità
di percorrenza della strada (vedi limite 30-40 o 50 Km/h).
Art. 179. (Art. 42 Cod. Str.) Rallentatori di velocità
Comma 6
I dossi di cui al comma 4, sono costituiti da elementi in rilievo prefabbricati o da ondulazioni
della pavimentazione a profilo convesso. In funzione dei limiti di velocità vigenti sulla strada
interessata hanno le seguenti dimensioni:
a) per limiti di velocità pari o inferiori a 50 km/h larghezza non inferiore a 60 cm e altezza
non superiore a 3 cm;
b) per limiti di velocità pari o inferiori a 40 km/h larghezza non inferiore a 90 cm e altezza
non superiore a 5 cm;
c) per limiti di velocità pari o inferiori a 30 km/h larghezza non inferiore a 120 cm e altezza
non superiore a 7 cm.
Si può SEMPRE VERIFICARE
Per quanto riguarda invece la lunghezza delle due rampe, queste dovrebbero essere lunghe almeno 40
cm (nel caso in questione). (vedi Figura II 474 art.179 del Regolamento di attuazione del Codice della Strada)
Suggerisco una semplice verifica e se altezza e/o lunghezza della rampe non corrispondono a quanto
prevede il regolamento di attuazione del codice della strada fare una segnalazione al comando dei
Vigili Urbani. (verifica che avrebbero già dovuto eseguire in fase di realizzazione del dosso).