Santuario Madonna delle Grazie
Pettorazza Papafava
settembre 2013


Pagina 1 - clicca sulle immagini per ingrandire - Foto di Flavio
(foto liberamente prelevabili - citare la fonte in caso di utilizzo pubblico)



    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    
    

    Dal libro "Mons. Giuseppe Scarpa - Memorie"
    di don Umberto Pavan
(don Giuseppe Scarpa era parroco di Pettorazza dal 1920)
Il nome però di don Giuseppe resterà perenne nella memoria della Parrocchia, come dono della sua pietà mariana, l'incoronazione dell'immagine della B.V. delle Grazie avvenuta per mano del Vescovo Mons. Domenico Maria Mezzadri il 7 settembre 1924.
Quelle celebrazioni furono definite dallo stesso Vescovo "degne di una città".
Parecchi furono i giorni di preparazione spirituale; furono interessate, oltre le parrocchie del Vicariato di Cavarzere, pure quelle delle Diocesi confinanti: Adria - Rovigo, Padova.
Si dice - a Cavarzere vivono ancora persone che ricordano quei giorni - che l'afflusso fu di "folle" guidate con pellegrinaggi.
La solenne incoronazione avvenne nella Piazza antistante il Santuario.
Da allora ogni anno viene celebrato solennemente l'anniversario dell'incoronazione il 7 settembre, che precede la festa liturgica della Natività di Maria.
Quel Santuario, quelle celebrazioni, quei pellegrinaggi, espressione di fede semplice ma intensa, rimasero nel cuore di don Giuseppe legati alla straordinaria guarigione, che sempre ha attribuito all'intervento di Maria, Madonna delle Grazie.
Negli anni successivi, anche quando lascerà la Parrocchia, sino a che le forze fisiche glielo permetteranno, ritornerà di frequente a quel Santuario per piegare le ginocchia, chinare il capo umile ed implorante, dinnanzi a quella meravigliosa immagine artistica, per porre i problemi e le ansie propri di Pastore.