La Liberazione di Cavarzere
1945

Foto e Tavole realizzate da Enrico Cappello e Giancarlo Tagliati


      Realizzate nel 2010, le 5 tavole illustrative vennero esposte a Palazzo Danielato per la Festa della Liberazione.
      Esse rappresentano la storica battaglia per la liberazione di Cavarzere e sono così suddivise:

1) l’attacco
2) l’avanzata e la liberazione
3) le difese nemiche
4) la ritirata
5) i bunker Tobruk (a Cavarzere) e i sistemi di comunicazione.

Le fasi della battaglia sono state ricavate da inedite documentazioni storiche precise.
      La fase dell’attacco e l’avanzata invece sono state fornite dal Gen. Bisogniero, quindi di “prima mano”.
      La ricostruzione della cartina geografica con le coordinate riferite al meridiano di Roma (quello attuale, a 15° est di Greenwich e passa esattamente sull’Etna da cui meridiano etneo).
Le forze nemiche in campo sono indicate nella tavola C.
      Le gigantografie risultano dall'unione di diverse foto aeree scattate durante i bombardamenti.
      In un paio di foto si vedono chiaramente alcuni mezzi militari, le piazzole della contraerea, i rifugi Tobruk e i trinceramenti fatti scavare dai lavoratori della Todt.

    
l'attacco      l'avanzata e la liberazione
    
le difese nemiche      la ritirata

i bunker Tobruk e i sistemi di comunicazione

    
    
    
    


VAI A:       Altra pagina sulla Liberazione di Cavarzere

Home page       Pagina precedente