 |
|
 |
qui ha già tagliato i due pezzi di gomma da trasformare in tacco |
|
una passata di smeriglio per renderla ruvida |
 |
|
 |
ecco i due pezzi |
|
un pò di colla... sia sul futuro tacco... |
 |
|
 |
|
|
sia sulla calzatura |
 |
|
 |
e, in attesa che la colla sia pronta ad aderire perfettamente fa qualcos'altro; una finezza: non ama scrivere il nome del cliente proprietario della scarpa direttamente sulla suola, come fanno altri. |
|
"crema" color nero per rifiniture (qualcun altro utilizza il pennarello) |
 |
|
 |
ed ora torniamo alla riparazione: primo, far aderire la gomma alla calzatura |
|
secondo, rimuovere la gomma in abbondanza... |
 |
|
 |
tutto attorno al tacco |
|
|
 |
|
 |
|
|
e, a maggior robustezza, impiantare qualche chiodo |
 |
|
 |
un chiodo |
|
due chiodi |
 |
|
 |
tre chiodi (il numero perfetto) |
|
seconda calzatura... |