dal 1941


Gabriele Badio, titolare dell'azienda, ci ha cordialmente dedicato un pò del suo prezioso tempo per farci vedere alcuni vecchi attrezzi di lavoro che tuttora utilizza, ed anche un piccolo intervento di riparazione di un paio di scarpe. La ditta "LA MARCA" esiste dal 1941 allorchè i fratelli Ignazio, suocero di Gabriele, e Michele La Marca iniziarono l'attività a Cavarzere provenendo dalla Sicilia, di dove erano originari.
Gabriele è calzolaio da oltre vent'anni.
Pagina 1 - clicca sulle immagini per ingrandire
(foto liberamente prelevabili - citare la fonte in caso di utilizzo pubblico)

    
martelletto per battere chiodi all'interno di stivaletti      martello classico da calzolaio
    
vecchie pinze, tuttora utilizzate,
per la lavorazione del cuoio
    
    
trapano a mano
ora sostituito da quello elettrico
più veloce e che lascia una mano libera
     marchiatore, a caldo, del cuoio
    
questo e il seguente sono strumenti che consentono
di creare su cuoio tante piccole fessure ornamentali
     anche questi attrezzi funzionano a caldo
e con l'utilizzo di cera ornamentale
    
Questo attrezzo è stato ideato da Gabriele
consiste in un cilidro al cui interno scorre una ferro
e serve per piantare chiodi dentro stivali alti
     due coltelli per tagliare il cuoio;
quello senza manico è datato ma taglia molto meglio
di quello "moderno"...
    
...infatti è acciaio prodotto in Svizzera      il "banchetto" da lavoro del calzolaio
    
una cucitrice a spago      particolare dell'ago e dello spago
    
una macchina da cucire...      ...a pedali (più precisa di quelle moderne a
corrente elettrica, dice Gabriele)
    
l'affila coltelli, attaccato al banco...      ,,,per essere sempre a portata di mano

VAI A:       Pagina 1       Pagina 2       Pagina 3       Pagina 4       Attività Produttive       Home Page