Buono a sapersi - pillole di informazione (senza troppe pretese)
Questa singolare pianticella si chiama Dionaea Muscipula ed è originaria delle zone paludose della Carolina del Nord e del Sud (Stati Uniti). E' quindi una grandissima amante dell'acqua che però non deve essere mai quella del rubinetto bensì quella piovana o di bottiglia naturale a temperatura ambiente da versare rigorosamente nel sottovaso e non su terreno e foglie.
La sua caratteristica fondamentale è di attrarre mosche ed insetti con un odore particolare,
non percepibile dall'uomo, e una volta entrate e che queste hanno toccato i sensori all'interno
della bocca la stessa si richiude velocemente imprigionandole all'interno.
Alla pianta non resta poi che "succhiare" la malcapitata e tornare dopo alcuni giorni a riaprire
la simpatica boccuccia per fare spazio ad ulteriori prede.
Nota molto importante per la sua coltivazione è assolutamente di tagliare il fiore qualora la pianta si accingesse a produrlo, infatti una volta sfiorito e aver prodotto i semi quasi sicuramente la pianta rischierebbe di morire e inoltre di non farla soffrire inutilmente facendo scattare "a vuoto" le bocche.
Certo non possiamo sperare che un unica pianta possa liberarci dalle mosche, ma vedere la sua tecnica predatoria è davvero una cosa unica e appagante.
Marco Moretto
Marco ha scovato un video su youtube che ce la mostra in azione (il video è integrato dal canale sh4dex)
TORNA A PAGINA: Buono a sapersi