Palazzo Silimbani
Grignella
13 luglio 2011


Pagina 2 - clicca sulle immagini per ingrandire
(foto liberamente prelevabili - citare la fonte in caso di utilizzo pubblico)

    
l'interno. Può contenere 60-80 persone; funziona
regolarmente tutte le domeniche e i giorni di festa.
     lucernaio con la Madonna e Gesù bambino
    
San Rocco, protettore degli agricoltori      ancora San Rocco
    
     e la Madonna
    
    
    
     ritorniamo in strada: sulla sinistra il palazzo,
sulla destra le stalle, ora per equini,
in mezzo una carrareccia verso i campi
    
     e se guardate in lontananza...

vedete questo fabbricato, ormai rudere.
Era l'essicatoio delle foglie di tabacco;
ma questa è un'altra storia che vi racconteremo la prossima puntata
quando vi faremo vedere le foto del Museo di attrezzi agricoli
presente a Palazzo Silimbani, prossimamente su questo "schermo"


VAI A:       Pagina 1       Pagina 2       pagina elenco       Home Page