M° Carlo Baldi
presentazione libro "Adele Albieri, scrittrice cavarzerana"
 
  Domenica 15 marzo 2009  

  Foto di  


  clicca sulle immagini per ingrandire

      E' stato presentato domenica 15 marzo nella sala convegni di palazzo Danielato l'ultimo lavoro di Carlo Baldi: Adele Albieri, scrittrice cavarzerana (1877-1964).
      Stampato da Grafiche Mariotto, il volume tratta della vita di Adele Albieri, cittadina cavarzerana che diede un contributo importante alla letteratura a cavallo tra Ottocento e Novecento, collaborando con testate a livello nazionale come la Domenica del Corriere e il Corriere dei Piccoli, senza dimenticare le numerose opere di narrativa per ragazzi e il volume su Cristoforo Colombo che riscosse grande successo.
      A presentare il libro con il maestro Baldi, Enzo Salmaso, assessore alla cultura di Cavarzere, il quale ha ricordato l'impegno che Baldi ha sempre profuso nella ricerca storica sul territorio di Cavarzere.
      "Tenendo fede all'invito a lui rivolto nella prefazione del libro Cavarzere giacente humile fra palustri canne..., Carlo Baldi ci fa dono di un ulteriore lavoro - le parole dell'assessore - volto a recuperare un personaggio cavarzerano sconosciuto alla cittadinanza: Adele Barbieri. La minuziosa e professionale ricerca che caratterizza la persona di Baldi, ha portato alla luce una scrittrice che visse lungamente nel nostro paese prima di spostarsi a Milano e dedicarsi ad una proficua carriera di autrice di generi vari: l'autobiografia, il feuilleton, il romanzo. Attraverso questi si snodano le tematiche del periodo come il patriottismo, il sentimento d'amore, la passione per la meccanica, il senso della famiglia, il rispetto della natura".
      L'assessore Salmaso ha poi ricordato alcuni versi che all'interno del volume, sono riferiti a Cavarzere. "Alcuni componimenti come Teneri cuori, Mamma Margherita e Le cose e i cuori sono ambientati a Cavarzere - le parole dell'assessore - perciò tali opere assumono per noi una importanza particolare per capire tale periodo e conoscere aspetti, usi e costumi del nostro territorio, anche grazie ad argomenti che riguardano la nostra storia, come l'emigrazione, ne Le due patrie".
      "Il libro è impreziosito da dipinti di Gino Albieri, fratello di Adele e noto pittore, per cui tale abbinamento ci permette di riscoprire due importanti personaggi - ha concluso Salmaso - che danno lustro a Cavarzere, e rappresenta un doppio recupero del maestro Baldi al quale vanno il nostro ringraziamento e la riconoscenza, nonchè una rinnovata esortazione a perseverare nel suo lavoro di grande profilo culturale e storico".

       

       

       

       

       


VAI A:             Foto Anno 2009             Pagina Artisti e personaggi             Home Page