il libro
Il martirio di Cavarzere
Diario di guerra

“ ... e serva ancora a conservare
il ricordo nei posteri
tanto facili a dimenticare...”

di mons. Giuseppe Scarpa

a cura di Carlo Baldi

- presentazione III^ edizione (Aprile 2016)
- del Sindaco avv. Henri Tommasi
- dell'Assessore alla Cultura prof. Paolo Fontolan
- dell'arciprete don Achille De Benetti
- dell'autore, mons. Giuseppe Scarpa

- presentazione II^ edizione (Aprile 1995)
- del Sindaco Nadio Grillo
- dell'Assessore alla cultura Gervasio Ferrarese
- dell'arciprete don Umberto Pavan
- dell'autore, mons. Giuseppe Scarpa

- introduzione, II^ e III^ edizione, di Carlo Baldi.

- qualche brano:
- L'ANNO FATALE (dal 3 gennaio al 31 dicembre 1944
- Il busto di Vittorio Emanuele vedi foto a fondo pagina
- Fucilazione sul ponte - 5 luglio 1944 ore 23
- Fuga in campagna - Venerd́ 4 agosto 1944, sera
- Ci dividiamo la cura delle anime - 6 agosto 1944
- Canonica alla Baggiolina - Luned́ 7 agosto 1944
- Morte di Gino Conti - 13 agosto 1944
- Morte del Dott. Busonera 18 agosto 1944
- Morte di Spigolon - 19 agosto 1944
- Pomeriggio del Santo Natale
- Calle Simonati - 30 dicembre 1944
- Fine d'Anno - 31 dicembre 1944
- LA TRAGEDIA FINALE
- Capo d'Anno - 1 gennaio 1945
- Terzo sloggio - 7 gennaio 1945
- Casa Destro - 8 gennaio 1945
- "Pippo" - Domenica 12 marzo 1945
- Colpita e distrutta la Chiesa di S. Giuseppe - Luned́ 23 aprile 1945, nattina
- Liberi - Venerd́ 27 aprile 1945 ore 10.45
- Indice
- Palazzo Danielato (ante distruzione)

- Altro:
- Il Gazzettino, 21 aprile 1954: Il nuovo Duomo di Cavarzere
- don Umberto Pavan ricorda mons. Giuseppe Scarpa (Nuova Scintilla, 11 aprile 2010)
- La pagina di "Cavarzere, storia e cronaca" di Carlo Baldi

-    


Vai a:       Pagina 2       Foto Anno 2016       Bibliografia       Home page