Filippo Turri
Organista

Filippo Turri nasce a Padova nel 1980 ma da sempre vive e opera a Cavarzere.
Molto presto manifesta spiccato interesse per la musica, soprattutto quella organistica.
Compie gli studi musicali presso il Conservatorio Statale di Musica "Antonio Buzzolla"dl Adria (RO), sotto la guida del maestri Alessandro Albenga e Giampietro Rosato, conseguendo con il massimo del voti il diploma di Organo e Composizione Organistica.
Intrapreso lo studio della prassi esecutiva all'organo, ha seguito contemporaneamente corsi di perfezionamento con Pier Damiano Perettl e Michael Radulescu. Attualmente, continua lo studio dell' Organo con Giampietro Rosato ed ha assolto, un semestre accademico di II° livello in discipline musicali ad indirizzo interpretativo-composltlvo, presso il Conservatorio Statale di Musica "Antonio Buzzolla" dl Adria (RO) con Daniele Boccaccio. Particolarmente interessato alla prassi esecutiva. in particolare all'esecuzione della musica antica sugli antichi strumenti da tasto, si dedica allo studio approfondito della musica rinascimentale e barocca tedesca basandosi sul trattati e metodi storici, proponendo l'esecuzione filologica delle musiche di quel periodo.
Nell'anno 2010 è risultato vincitore della borsa di studio intitolata al M° Tullio Serafin, come migliore studente del Comune di Cavarzere (VE). A complimentarsi con il giovane musicista è stata la soprano Katia Ricciarelli.
Nell'anno 2012 ha partecipato al 3° Concorso Organistico lntemazionale "Danlel Herz" della città di Bressanone, riportando un buon risultato insieme ad un'eccezionale occasione di crescita e di maturazione non solo artistica e musicale ma, soprattutto, umana.
La sua attività lo ha portato ad esibirsi in numerose rassegne organistiche, tra cui "Giovani Organisti.... in concerto", promossa dall'Associazione "Amici dell'Organo" di Treviso.
Ha tenuto numerosi concerti, proponendo programmi di sala che spaziano dalla letteratura francese, barocca tedesca ed italiana, riscuotendo l'apprezzamento ed il riconoscimento della sua validità attraverso giudizi che ne mettono in luce originalità interpretativa, espressiva ed artistica.
Il 18 Febbraio 2012, grazie a un concerto organizzato dall'Assessorato alla Cultura di Cavarzere In collaborazione con la Parrocchia di San Mauro, nell'ambito di un programma di scoperta e valorizzazione del giovani talenti locali, ha tenuto un concerto sul grande organo interamente a trasmissione meccanica, opera dell'organaro italo-francese Barthelemy Formentelli.
Ha collaborato con l'organaro Barthelemy Formentelli, in occasione del grande restauro del grande organo del Duomo di Cavarzere, nelle fasi di smontaggio, pulitura, rimontaggio e alla tastiera durante le fasi di intonazione ed accordatura, acquisendo le necessarie competenze per la conservazione dello strumento. All'attività di solista affianca quella di continuista ed accompagnatore di diversi gruppi corali (polifonia mista), nelle solenni celebrazioni e nelle rassegne corali.
Tale attività lo ha portato ad esibirsi presso:
- la Pontificia Parrocchia di S. Anna In Vaticano, al VII° Concerto di Natale e Solidarietà, in occasione dell'80° anno di fondazione dello Stato Città del Vaticano. Serata presentata da Pippo Baudo e presenziata da S. Eccellenza Mons. Paolo Sardi;
- la Pontificia Parrocchia di S. Anna In Vaticano, al IX° Concerto di Natale e Solidarietà. Serata presentata da Enrica Bonaccorti e Alda D'Eusanio, con la presenza del M° organista Padre Jafet Ramon Ortega Trillo;
- nella Basilica di San Pietro in Vaticano, alla Santa Messa celebrata dal Cardinale Angelo Comastri, arciprete della Basilica di San Pietro in Vaticano;
- al concerto e Santa Messa presso la Patriarcale Basilica di Santa Maria Maggiore e Basilica Inferiore di Assisi;
- In occasione del cinquantesimo anniversario della consacrazione del Duomo di Cavarzere con la serata "Parole e musica per il Giubileo";
- annualmente in occasione della festa della "Virgo Fldelis", in onore di tutti i Carabinieri ed in suffragio di quelli caduti nell'adempimento del proprio dovere, sia durante le missioni di pace che a servizio della legalità.
Dall'anno 2011 collabora regolarmente in qualità di insegnante ai corsi di orientamento musicale, organizzati dal Comune di Cona (VE).
Come copista su software notazionale Finale è molto attento agli aspetti formali di correttezza ed intelligibilità della partitura.
Nell'anno scolastico 2012-2013 è stato nominato insegnante di Educazione Musicale presso le scuole medie N. DE' CONTI di Chloggla-Sottomarlna e SCUOLA MEDIA G. OLIVI - Borgo S. Giovanni Chloggla (VE).
E'organista presso il Duomo di San Mauro V.M. Cavarzere.


Vedi il servizio fotografico Concerto d'Organo per la Pace e per la Vita - 18 febbraio 2012

Leggi l'articolo Nuova Scintilla - 9 settembre 2012: Crescita musicale e personale

Leggi l'articolo La Voce di Rovigo - 13 settembre 2012: E’ entrato nella fase finale del concorso Daniel Herz

       

Il M° Filippo Turri mentre illustra le caratteristiche dell'organo del duomo S.Mauro di Cavarzere alla scrittrice italo-canadese Licia Canton e alla figlia, in visita a Cavarzere a maggio 2013.

Leggi l'articolo Nuova Scintilla - 22 settembre 2013: Filippo Turri offre un altro concerto in occasione del 30° anniversario del dono delle reliquie

Leggi l'articolo La Voce di Rovigo - 27 settembre 2013: Il maestro Filippo Turri aprirà l’anno parrocchiale Concerto d’organo per San Mauro

Leggi l'articolo Filippo Turri, Concerto nella cittadina di Neuenhof (Svizzera - Cantone Argovia)

Leggi l'articolo Nuova Scintilla - 20 ottobre 2013: Il maestro Filippo Turri in concerto in Svizzera

Leggi l'articolo La Voce di Rovigo - 30 ottobre 2013: Guarda Veneta, nella Chiesa di San Domenico, applausi scroscianti per il concerto del maestro Filippo Turri

Leggi gli articoli La Settimana (settimanale di informazione della Diocesi di Adria-Rovigo) - 3/11/2013 - Musiche e armonie di ogni epoca / Spiritualita’ ma anche memoria storica

Leggi l'articolo Nuova Scintilla - 10/11/2013 - Il cavarzerano Filippo Turri alla rassegna “Antichi organi del Polesine”, XI edizione “Tema e Variazione” con tanti applausi

Leggi l'articolo La Voce di Rovigo - 13/11/2013 - L’organista Filippo Turri continua a mietere successi: dopo i concerti nel Duomo di San Mauro e a Neuenhof in Svizzera, si è esibito a Guarda Veneta

Leggi l'articolo La Voce di Rovigo - 22/12/2013 - Il maestro Filippo Turri protagonista oggi alle 17 nella chiesa di Sant'Andrea
Vedi il programma del Concerto nella chiesa di Sant'Andrea - clicca qui

Leggi l'articolo Nuova Scintilla - 5/1/2014 - Grande successo per il Maestro Turri Conclusa la serie di appuntamenti tenuti dall’organista cavarzerano a Padova nel tempo di Avvento

Leggi l'articolo La Voce di Rovigo - 8/1/2014 - Il maestro Turri continua i suoi impegni alla tastiera Domenica 19 concerto d’organo in cattedrale a Chioggia

Leggi l'articolo Nuova Scintilla - 12/1/2014 - Cattedrale di Chioggia. Domenica 19 gennaio 2014, alle ore 18 Concerto del maestro Turri

Leggi l'articolo La Voce di Rovigo - 19/1/2014 - Concerto d'organo per Filippo Turri - Sarà protagonista oggi pomeriggio nella cattedrale di Chioggia

Vedi il programma del Concerto nella Cattedrale Santa Maria Assunta di Chioggia - clicca qui

Leggi l'articolo La Voce di Rovigo - 22/7/2014 .- L’organista Filippo Turri protagonista in Cadore

Leggi l'articolo Nuova Scintilla - 27/7/2014 - L’organista Filippo Turri a San Pietro di Cadore per la XXI Rassegna di organi storici

Guarda le foto Cavarzereinfiera.it - 20/12/2014 - Manifestazioni Concertistiche Natalizie "Cattedrale in Musica" - Concerto d'organo con il maestro Filippo Turri

Leggi l'articolo La Voce di Rovigo - 14/1/2015 - Turri, maestro in trasferta Applausi per il concerto dell’organista a Sulmona

Leggi l'articolo Nuova Scintilla - 18/1/2015 - A Sulmona successo per l’organista cavarzerano Filippo Turri filippo turiUn grande talento


[pagina aggiornata a gennaio 2015]


TORNA A:        Pagina Artisti e personaggi        Home page