dal "Ponte dei pesi" alla "Tenuta Converso"
passando a fianco degli "Scavi archeologici" di via dei Martiri
giugno 2016
Cavarzere


Pagina 1 - clicca sulle immagini per ingrandire
(foto liberamente prelevabili - citare la fonte e l'autore in caso di utilizzo pubblico)


Stamane, sfogliando facebook, ho trovato questo post dell'amico Filippo William Fontolan;
c'è scritto (ricopio integralmente): "Questo è il mio pensiero, comune di Jesolo: ponte dei pesi, ottima ingegneria ottocentesca tutto ristrutturato e reso pedonabile, per poterlo ammirare. Comune di Cavarzere governato per il 70% in trent'anni dagli stessi, e questo è il nostro ponte dei pesi. Hà il mio pensiero non lo dico !!!!!"


post facebook

    
Jesolo      Jesolo
    
Jesolo      Jesolo
    
Cavarzere      Cavarzere
    
Cavarzere      Cavarzere

Dopo fb ho consultato il blog del M° Carlo Baldi ed ho letto la nuova pagina dal titolo "Perderemo anche Ca' Labia?"; nelle ultime righe il maestro Baldi scrive: "Ed eccoci ai nostri giorni, con l'attuale proprietaria nell'assoluta impossibilità di intervenire per arrestare il degrado. Ma trattandosi di un fabbricato che per importanza storica appartiene in certo qual modo all'intera comunità di Cavarzere, non toccherebbe forse anche al Comune di cercare la via (interessando le autorità veneziane preposte alla salvaguardia dei beni culturali) per un intervento di immediata urgenza, non per ricostruire ma per impedire intanto un'ulteriore prevedibile rovina?
Altrimenti il destino toccato alla casa padronale di Lezze e alla chiesetta di Ca' Dolfin sarà scritto anche per Ca' Labia, e solo i toponimi resteranno un giorno a ricordare la presenza tra noi dei nobili veneziani, che per almeno tre secoli segnarono nel bene e nel male la vita dei cavarzerani.

Nel raccomandarvi di leggere l'interessante scritto del M° Baldi, vi invito a guardare anche le foto a pagina 2 quale ulteriore complemento a quanto già di vostra conoscenza.


VAI A:

Pagina Altre foto e rarità       Pag. 1       Pag. 2       Home Page