Una giornata con la
Protezione Civile di Cavarzere
passata a monitorare i
livelli del fiume Gorzone
Un doveroso ringraziamento dobbiamo farlo alla Protezione Civile di Cavarzere
che ci ha permesso di seguire da vicino l'operato dei suoi volontari.
Volontari che ogni giorno, durante le piene del fiume Gorzone, ne controllano
lo stato e i livelli per garantire la sicurezza di tutti i cittadini.
Un doveroso ringraziamento lo facciamo anche alla Polizia Locale, alla
Polizia Provinciale, ai Carabinieri, al Genio Civile e alla Polizia di Stato che durante
il nostro giro di controllo a bordo del mezzo della Protezione Civile abbiamo
avvistato più volte percorrere le strade arginali impegnati
anch'essi nel monitoraggio del fiume.
Lunedì 3 Febbraio 2014
foto di Marco Moretto
pagina 2
clicca sulle immagini per ingrandire
(foto
liberamente prelevabili - citare la fonte o l'autore delle foto in caso di
utilizzo pubblico)
qui siamo sempre a Rottanova...
il mezzo della Protezione Civile
il cortile allagato di un'abitazione dalle piogge
abbondanti
terreni saturi d'acqua della pioggia
qui siamo a Boscochiaro, al bivio con le rampe che
dal Cimitero portano alla strada arginale...
qui sono presenti alcuni fontanazzi che sono
regolarmente monitorati dalla protezione civile
l'acqua che fuoriesce dal fontanazzo attraversa la
strada e finisce nel fosso che costeggia la stessa
questa foto è stata scattata successivamente a quelle
presenti in queste pagine e mostra un tentativo di
soluzione temporanea del problema
questa foto è stata scattata successivamente a quelle
presenti in queste pagine e mostra un tentativo di
soluzione temporanea del problema
questa foto è stata scattata successivamente a quelle
presenti in queste pagine e mostra un tentativo di
soluzione temporanea del problema
i volontari della Protezione Civile di Cavarzere
si dirigono...
verso la gradinata che permette di leggere il
livello idrometrico del fiume