Fra le tante, merita di essere ricordala la grazia segnalata che Rottanova di Cavarzere ebbe dalla Madonna di Pettorazza nel 1730.
In quell'anno infuriava la peste e anche la frazione di Rottanova era stata colpita dal terribile flagello. Fu allora che gli
abitanti si rivolsero alla Madonna di Pettorazza invocandone l'aiuto. E la Madonna li esaudì. Subito, e questo lo si può constatare
nei registri dei morti di quella Parrocchia, il numero delle vittime andò decrescendo e poi cessò del tutto. Tutti videro la mano
di Maria che aveva voluto benedirli; in riconoscenza promisero allora di venire ogni anno in pio pellegrinaggio alla Madonna di
Pettorazza. E dal 1730 fino al 1900 gli abitanti di Rottanova non mancarono alla promessa. Il pio pellegrinaggio si faceva ogni
anno il Lunedi dopo Pasqua. Dal 1900 in poi questo non si fa più. Però se ne mantenne il ricordo con una processione che si fa
colà ogni anno lo stesso Lunedì di Pasqua fino al confine delle due parrocchie verso questo Santuario. Tutto non è perduto ma è
a ritenere che verrà un giorno in cui quelli abitanti si ricorderanno del loro voto.
dal libro “La Madonna di Pettorazza Piccoli Cenni Storici - Grazie” di don Emilio Lanza