“Cantando in armonia”, applausi
“Cantando in armonia” è il titolo che gli organizzatori hanno scelto per la rassegna corale promossa giovedì sera nella chiesa di
Rottanova, nata grazie alla collaborazione tra la Parrocchia, il Comitato cittadino e il Circolo “Amici del Maestro Tullio Serafin” e
con il sostegno dell’amministrazione comunale di Cavarzere e di alcune realtà del territorio.
Scopo dell’iniziativa, arrivata alla sua seconda edizione, è offrire un momento di preghiera attraverso il canto, grazie alla presenza
di cori che nel corso dell’anno liturgico si occupano di animare le celebrazioni nelle loro parrocchie.
Dopo il saluto del parroco don Andrea Rosada, a dare inizio alla serata musicale, presentata da Valentina Cisotto e Graziano Garbin,
è stato il Coro Giovani di Rottanova, diretto da Nicla Sguotti e accompagnato alla tastiera da Anita Cecconello, alla chitarra
e percussioni da Maddalena Orlandin, alle percussioni da Giovanni Bruson, al clarinetto da Francesca Campaci e al violino da Elena
Grandis e Giorgia Campaci.
Il coro di casa ha poi lasciato spazio ai tre gruppi ospiti, il Coro “Le Voci del Patronato” di Cavarzere ha proposto tre brani, molto
apprezzato dal pubblico è stato “Il canto dell’amore” di Fra Federico Russo, del quale il gruppo, diretto e accompagnato alla chitarra
da Marco Longhin, ha concesso il bis.
Molti gli applausi anche per il Coro delle Voci bianche di Sant’Anna di Chioggia che ha offerto al pubblico la propria interpretazione
di alcuni dei più celebri brani tradizionali natalizi, diretto da Annalisa Paganin e con l’accompagnamento musicale a cura di Sandro
Tiengo alla chitarra, Irene Tiengo alla tastiera, Marco Contadin e Michele Baldassin alle percussioni e Stella Bellemo al violino.
Per il pubblico di Rottanova il Coro “San Pio X”, diretto dal maestro Gino Cappello e accompagnato all’organo dal maestro Graziano
Nicolasi, ha scelto una selezione di brani natalizi tradizionali senza dimenticare la musica liturgica post conciliare, molto apprezzata
l’esecuzione di “Brilla una luce in cielo” di monsignor Luciano Migliavacca.
Unanimi i consensi per la piacevole serata musicale, all’insegna dello spirito di amicizia e collaborazione tra le diverse formazioni
corali, alla quale erano presenti anche il vicesindaco Paolo Fontolan, che ha rivolto un proprio saluto ai cori e al pubblico, e
l’arciprete di San Mauro don Achille De Benetti. Felici per la bella serata trascorsa “Cantando in armonia”, gli organizzatori hanno
dato a tutti l’appuntamento alla prossima edizione della rassegna.
La Voce di Rovigo, domenica 8 gennaio 2017