![]() |
![]() |
|
cominciano a formarsi i gruppi per andare in passeggiata |
un gruppo è già partito; questo è il secondo | |
![]() |
![]() |
|
là, in fondo, il campanile e la chiesetta di S.Maria della Neve a Foresto |
un melo | |
![]() |
![]() |
|
le mele | la nostra guida naturalistica | |
![]() |
![]() |
|
non ditemi che non è rilassante un simile paesaggio | il mais; prendiamoci una pannocchia! scopriremo che i chicchi sono bianchi: farina bianca per un'ottima polenta |
|
![]() |
![]() |
|
Roberto: fattore, amministratore, factotum, uomo di fiducia del proprietario... e chi più ne ha più ne metta! |
ligustro | |
![]() |
![]() |
|
ligustro | ligustro | |
![]() |
![]() |
|
una pianta di alloro; con i rami affogliati di questa pianta si fanno le "corone di alloro" che cingeranno le vostre teste quando prenderete la laurea (oltre a tanti altri usi) |
Nicola ha raccolto una pannocchia da portare alla mamma |
|
![]() |
![]() |
|
natura a perdita d'occhio |
un fico | |
![]() |
![]() |
|
un bruco; chissà che splendida farfalla nascerà da questa brutta larva |
una trappola per catturare le nutrie. La nutria è un grosso roditore importato dal continenete americano per le pellicce di "castorino" e la presenza in natura è dovuta a fuga e a rilascio intenzionale, E' molto dannoso. |
|
![]() |
![]() |
|
non so quanta ma ne abbiamo percorsa parecchia di strada e ancora tanta ne abbiamo da percorrere |
ma arriveremo alla "zona umida" creata artificialmente circa 30 anni fa. Ci stiamo per entrare... |