 |
|
 |
gazebo per pranzare all'aperto e riposanti sdraie per elioterapia |
|
la gallina canta contenta dopo aver depositato l'ovetto quotidiano nella stia |
 |
|
 |
due galline si contendono un lombrico |
|
la capra annusa qualcosa lanciatale dai bambini |
 |
|
 |
il signore si è attrezzato di bastone da passeggio per la prossima camminata agreste |
|
un albero di cachi |
 |
|
 |
un caco |
|
un albero di giuggiole |
 |
|
 |
le giuggiole |
|
tante giuggiole; sapete perchè sono ancora sui rami? Perchè sono rami alti; in basso sono state tutte mangiate. |
 |
|
 |
una tacchinella |
|
conoscete il verso del tacchino? Il tacchino gloglotta, cioè il suo verso è il gloglottio |
 |
|
 |
una gallina mentre si sfrega sul terreno cioè "si spuega" |
|
cioè elimina i propri parassiti "peocin" sfregandosi sul terreno sabbioso |
 |
|
 |
il gallo |
|
un bel ponticello ligneo sul fossato pieno di piante acquatiche volgarmente "rosta" |
 |
|
 |
il suo vero nome lenticchia d'acqua (Lemna minor) chiamata localmente "pesciolini" |
|
anatre |
 |
|
 |
oche del Campidoglio |
|
oche cignoidi della Guinea |