- Cristina scrive: (clicca per leggere l'articolo originale)
Raccolta differenziata, impossibile se mancano gli strumenti adatti
Sono una cittadina come tante che cerca di fare il possibile per rispettare le regole sulla raccolta
differenziata, mi riferisco in questo frangente alla plastica e al vetro, che nel nostro comune di
Cavarzere è unificata. Raccolgo quindi le bottiglie di vetro e di plastica in sacchi grandi,
raggiunto il quantitativo di circa una settimana, di media quattro sacchi (quattro persone in
famiglia e l'area di raccolta dista 400 metri. dalla mia abitazione), per poi scaricare nell'
apposito bidone, la cosidetta campana verde. Fino a questo punto, nessuna difficoltà, il problema
sta nel fatto che per gettare tutto il carico devo aprire i sacchi e un pezzo alla volta inserirlo
nel bidone, poichè il foro di scarico è di "20 centimetri" dove una bottiglia maxi di candeggina
non entra o un pezzo di vetro di dimensioni superiori a quei 20 centimetri. Si deve romperlo a
pezzi per farlo entrare, con ovvie conseguenze. Mi domando dunque se chi ha progettato quel
cosidetto bidone di raccolta vetro o campana, con quel foro da 20 centimetri, sapeva a cosa
potesse servire e meglio ancora che i tecnici super esperti del settore, abbiano potuto optare
all'acquisto di tale strumento "di tortura" contribuendo così a stimolare la pazienza dei cittadini
e a far sì che qualcuno che di pazienza e tempo non ne ha, abbandoni i sacchi colmi nell'area della
raccolta, creando non pochi disagi e problemi alla sicurezza.
Cristina - Cavarzere
- Veritas risponde: (clicca per leggere l'articolo originale)
Una lettrice si lamenta sul Gazzettino per le ridotte dimensioni del foro sulla campana del vetro
e della plastica nel territorio comunale di Cavarzere. Così piccolo, sostiene la signora, da
rendere difficoltoso il conferimento dei rifiuti differenziati. Veritas ringrazia la signora per
la segnalazione e la invita a non far venir meno (anzi, a far crescere) l’impegno nella raccolta
differenziata che nel 2010 ha raggiunto, nel Comune di Cavarzere, il 66,25%. Le misure dei
contenitori sono, però, standard a Cavarzere come in tutto il territorio di Veritas, dove i
rifiuti sono raccolti con campane e cassonetti stradali. Sono standard anche quelle dei fori
d’ingresso dei materiali, volutamente stretti per evitare che persone maleducate e poco sensibili
all’ambiente possano riempire le campane con rifiuti diversi da quelli previsti. Inoltre, il foro
ridotto serve anche per indurre i cittadini a ridurre di volume i vari materiali, prima di
inserirli nell’apposito contenitore. In quanti minuti si riempirebbe una campana per la carta e il
cartone se le ridotte dimensioni del foro non obbligassero i cittadini a rompere i cartoni e a
conferirli piegati?
?????????? aggiungiamo noi di Cavarzereinfiera.it: ma non si parlava di vetro? ??????????
Veritas
Se volete "dire la vostra" cliccate qui o inviate una e-mail a redazione@cavarzereinfiera.it
- clicca qui per leggere il commento di Luigi Mancin
- clicca qui per leggere il commento di Sandro Franchin