Comunicati stampa Anno 2010
Il Teatro “T.Serafin” di Cavarzere ospiterà, alle ore 21.00 di sabato 20 febbraio, il concerto dedicato al 20° Anniversario della Costituzione dell’Università Popolare di Cavarzere, ente che dal 1990 opera nel settore dell’istruzione, culturale e ricreativo; la serata avrà tuttavia una doppia valenza, poiché chiuderà anche la mostra, curata da Bruno Tosi, dedicata a Maria Callas: un’esposizione eccezionale che raccoglie moltissimo materiale (tra cui alcune foto inedite) della “divina” e dal carattere internazionale, in quanto, dopo aver toccata New York e Lisbona, giunge ora a Cavarzere.
L’appuntamento, che si aprirà con un saluto portato dal Prof. Fabrizio Zulian, Presidente dell’Università Popolare di Cavarzere, vedrà la presenza dell’Orchestra “T. Serafin” di Cavarzere diretta dal M° Renzo Banzato, il quale si avvarrà della collaborazione del basso Claudio Zancopè, del soprano Selli Franco e dell’oboista Michele Antonello.
Il programma, che sarà accuratamente illustrato dal Prof. Paolo Fontolan, presenterà nella prima parte il repertorio strumentale compreso tra il periodo barocco e tardo romantico, con pagine di B. Marcello (di cui verrà proposta la versione integrale del “Concerto in do minore per oboe e orchestra”, articolato nei tre movimenti Allegro moderato, Adagio, Allegro), J. Pachelbel (al celebre Canone farà seguito la scherzosa e briosa Giga, che raramente viene proposta in concerto), W. A. Mozart (con le liete note della Serenata in sol maggiore K. 525 “Eine kleine Nachtmusik”) e J. Brahms (del quale l’orchestra eseguirà il terzo movimento dalla Sinfonia n. 3 in fa maggiore op. 90). La seconda parte della serata sarà invece dedicata ai preludi, arie e duetti più celebri e amati del melodramma italiano, spaziando attraverso W. A. Mozart (Don Giovanni), V. Bellini (Norma), G. Verdi (La Traviata, Otello, Don Carlo), G. Puccini (La Bohème).
La manifestazione è realizzata dall’Università Popolare di Cavarzere, in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Città di Cavarzere.
Le prenotazioni per il concerto si effettuano presso l’atrio del Teatro “T. Serafin” tutte le mattine, dalle ore 10.00 alle ore 12.00, a partire da venerdì 12 febbraio e fino ad esaurimento dei posti.
Per eventuali informazioni è possibile contattare l’Ufficio Cultura della Città di Cavarzere:
- tel. 0426/52821
– e-mail: ufficio.cultura@comune.cavarzere.ve.it).
nella foto: L'Orchestra "Tullio Serafin"
TORNA A: Rassegna stampa